QUOOKER
Avete scoperto le fantastiche caratteristiche di Quooker e state cercando un posto dove provarlo dal vivo a Torino? Siete nel posto giusto!
I rubinetti Quooker rappresentano una rivoluzione in cucina, offrendo una gamma di modelli che combinano design elegante e funzionalità avanzate. Naturalmente, il classico bollitore elettrico o una teiera fanno il loro lavoro in cucina, tuttavia, confrontando i benefici di un rubinetto Quooker, la differenza è evidente. Proprio per questo, Quooker rappresenta un vero valore aggiunto in ogni cucina.
L’innovativo sistema Quooker permette di avere acqua bollente, filtrata e frizzante direttamente dal rubinetto, rivoluzionando la tua cucina. Venite a toccarlo con mano e ad assaggiare la sua acqua da Myl Idea a Torino!
Il rubinetto che fa tutto
[ torna all’indice ]
La collezione Quooker contempla 7 diversi modelli di miscelatori: Flex, Fusion, Classic Fusion, Front, Nordic Twintaps, Nordic SingleTap e Classic Nordic Single Tap.
Tra i più gettonati, troviamo il modello Flex con il suo tubo flessibile estraibile (doccetta estraibile), che facilita la pulizia del lavello e il riempimento di pentole di grandi dimensioni.
I modelli Fusion e Classic Fusion con design moderno il primo e classico il secondo si integrano perfettamente ad ogni stile di cucina e sono disponibili sia nella versione curva (round) che in quella squadrata (round).
Da Myl Idea è visibile il modello Front, altro miscelatore gettonatissimo, che grazie alla sua comoda leva nella parte anteriore si è rivelato il vincitore del Red Dot del 2023.
La linea Nordic invece si divide in 2 tipologie di prodotto: Twintaps e Single Tap.
La Nordic Twintaps offre 2 rubinetti separati ma di estetica identica, uno per l’acqua di rete ed uno per l’acqua bollente; disponibile anch’esso nelle varianti Round e Square ha un gusto tipicamente nordico dove la scelta del doppio miscelatore in cucina è di tendenza.
La Single Tap è invece un’ottima scelta per chi è affezionato al proprio miscelatore e vuole semplicemente un rubinetto aggiuntivo per l’erogazione dell’acqua filtrata e bollente.
Tutti i rubinetti Quooker possono essere combinati con il sistema CUBE, che permette di ottenere anche acqua refrigerata e frizzante direttamente dal rubinetto, garantendo così una soluzione completa per ogni esigenza.
Acqua alla giusta temperatura, sempre disponibile
[ torna all’indice ]
Il sistema Quooker è composto da un compatto serbatoio installato nel mobile della cucina e collegato a un rubinetto dedicato all’acqua bollente.
Questo serbatoio funziona come un thermos connesso alla rete idrica: grazie al suo isolamento avanzato, l’aria presente è talmente sottile da impedire la dispersione del calore. Di conseguenza, il consumo energetico necessario per mantenere l’acqua a 108°C è minimo, appena 10 watt.
L’acqua raggiunge l’ebollizione solo quando si apre il rubinetto, erogando un flusso a 100°C. Nel frattempo, nuova acqua fresca entra automaticamente nel serbatoio, assicurando una fornitura continua e immediata.
Per poter installare un miscelatore Quooker, Myl Idea provvederà ad adattare la nuova cucina con dei cestoni a profondità ridotta e nel caso non sia possibile tale opzione metterà delle antine.
Quooker offre diversi tipi di serbatoi per adattarsi a ogni esigenza. Il PRO3 fornisce istantaneamente 3 litri di acqua bollente, mentre il COMBI gestisce anche l’intera fornitura di acqua calda in cucina. Il COMBI+, invece, si collega alla rete di acqua calda esistente, garantendo un’erogazione immediata di acqua miscelata alla temperatura desiderata, senza attese.
Il COMBI è una soluzione ideale per le seconde case in cui le tubature non dispongono di una fornitura di acqua calda.
Tutti i serbatoi sono dotati di un isolamento sottovuoto brevettato, che mantiene l’acqua a 108°C con un consumo energetico minimo, pari a soli 5 centesimi al giorno in modalità standby. La scelta del serbatoio dipende unicamente dal sistema di fornitura dell’acqua calda della tua casa e non influisce sul modello di rubinetto Quooker che preferisci.
[ torna all’indice ]
Con Quooker, il sapore dell’acqua raggiunge un nuovo livello di purezza. Grazie a questo sistema innovativo, puoi avere ogni giorno acqua potabile bollente a 100°C, più pura e sempre appena erogata. Ma qual è il segreto? Due elementi fondamentali: un filtro ai carboni attivi purifica l’acqua bollente all’interno del serbatoio, mentre un filtro a fibra cava e un altro ai carboni attivi garantiscono la massima qualità dell’acqua nel sistema CUBE. Inoltre, l’acqua bollente viene erogata immediatamente a 100°C, poiché è mantenuta a una temperatura di 108°C nel serbatoio, assicurando sempre un risultato ottimale.
A chi non è mai capitato di ordinare un tè al bar e notare una patina biancastra sulla superficie dell’acqua? Il sapore, poi, lascia spesso a desiderare. Questo accade perché l’acqua non è stata realmente bollita, ma semplicemente riscaldata a 90-95°C. Con Quooker, invece, l’acqua è sempre cristallina e appena erogata, con un gusto superiore. Il motivo? Nel serbatoio viene mantenuta a 108°C e, una volta erogata, raggiunge immediatamente i 100°C. Per ottenere un tè perfetto, basta attendere qualche secondo affinché le bollicine d’aria si dissolvano, evitando così la formazione di residui in superficie.
Ma il segreto di Quooker non si ferma alla temperatura. Tutti i suoi serbatoi sono dotati di un filtro ai carboni attivi ad alta temperatura (HiTAC®), che rimuove impurità, cloro, pesticidi e inquinanti organici, migliorando il sapore e eliminando odori sgradevoli. Inoltre, per le zone con acqua particolarmente dura, è disponibile il sistema Quooker Scale Control, che non solo protegge dal calcare ma contribuisce a migliorare ulteriormente la qualità dell’acqua.
Quooker ha anche sviluppato un filtro per l’acqua fredda, che permette di passare facilmente dall’acqua normale a quella filtrata con un semplice gesto di spinta e rotazione. Grazie a un ulteriore filtro ai carboni attivi, l’acqua risulta ancora più pura e dal gusto più fresco. Infine, il sistema CUBE integra un filtro ai carboni attivi e un filtro a fibra cava, che insieme rimuovono batteri, cloro, sostanze chimiche e pesticidi, garantendo un’acqua sempre di qualità superiore.
[ torna all’indice ]
Il sistema Quooker è composto da un compatto serbatoio installato all’interno del mobile della cucina, collegato direttamente al rubinetto dell’acqua bollente sul piano di lavoro. Funziona come un thermos connesso alla rete idrica: grazie all’isolamento avanzato, il calore viene trattenuto con la massima efficienza, impedendone la dispersione.
Questo sistema innovativo consuma pochissima energia—appena 10 watt—per mantenere l’acqua a 110°C all’interno del serbatoio. L’acqua bolle solo al momento dell’erogazione, raggiungendo i 100°C non appena esce dal rubinetto. Nel frattempo, nuova acqua fresca affluisce automaticamente nel serbatoio, garantendo una fornitura continua.
L’utilizzo del rubinetto Quooker è intuitivo e sicuro grazie al pulsante di attivazione dedicato, progettato per evitare erogazioni accidentali. Il sistema di sicurezza è a prova di bambino, assicurando che l’acqua bollente venga rilasciata solo in modo controllato e sicuro.
Vieni a provare quanto è facile azionare il Quooker da Myl Idea in via Bava 27/A a Torino.
[ torna all’indice ]
Il prezzo di un rubinetto Quooker può variare a seconda del modello e delle caratteristiche scelte. Il modello Flex parte da 1.395 €, ed include il serbatoio PRO3. L’aggiunta del serbatoio CUBE porta un aumento di 1.300 € ma garantisce un’acqua fresca con un gusto senza eguali ed una frizzante che solo chi ha provato può descrivere. Oltre ai costi del Quooker servirà personale specializzato per valutare come installare il prodotto ed un tecnico abilitato per l’allacciamento.
Sebbene l’investimento iniziale possa sembrare elevato, il valore aggiunto in termini di praticità e comfort, unito alla qualità e durata del prodotto, giustifica ampiamente il prezzo.
Myl Idea, distributore ufficiale del marchio a Torino garantisce ai suoi clienti uno sconto sui servizi, rispetto ai prezzi visibili sul sito Quooker.it, offrendo consulenza dedicata ed una prova con mano del prodotto.
[ torna all’indice ]
Conservare l’acqua giorno e notte a 108°C non consuma forse una quantità esorbitante di energia?
Grazie allo scambiatore a vuoto spinto, il serbatoio è perfettamente isolato, tanto che il sistema Quooker usa solo 10 W per mantenere l’acqua alla temperatura costante. Questo significa che il Quooker costa meno di cinque centesimi al giorno in modalità standby. Per fare un confronto, il consumo di una lampadina media a risparmio energetico è superiore ad un rubinetto Quooker.
Il sistema è sicuro?
Il rubinetto Quooker è dotato di numerose protezioni, come la manopola rotante a doppia pressione (premi-ruota), un’apertura del rubinetto a doppia parete e il getto a pioggia. Inoltre, è saldamente montato sul piano di lavoro e quindi non può ribaltarsi, a differenza, per esempio, di un bollitore sul piano di lavoro o di una padella sul piano cottura. Dopo aver erogato acqua bollente, il tubo viene svuotato completamente, impedendo così ustioni.
Il rubinetto Quooker passa quindi immediatamente dall’acqua fredda a quella bollente e viceversa.
Mantenendo l’acqua costantemente a una temperatura di 108°C, è completamente sterile e dunque previene il rischio di legionella.
Non beviamo mai il tè. A cosa ci serve un rubinetto Quooker?
Il rubinetto Quooker permette di risparmiare un sacco di tempo e di lavoro in tante situazioni quotidiane come nei seguenti casi:
•sgrassare o mettere a bagno i piatti sporchi;
•partire velocemente ad ebollizione patate, riso, pasta o verdure;
•sbollentare le verdure e pelare i pomodori;
•preparare il caffè con una caffettiera o versare il caffè americano;
•sterilizzare biberon o tettarelle;
•preparare una minestra istantanea;
•preriscaldare le stoviglie;
•preparare salse e sughi;
•macerare le spezie;
•sciogliere la cera delle candele;
•acqua calda istantanea al miscelatore quando si usa un COMBI(+).
Vorremmo installare il serbatoio Quooker nei mobili accanto al lavandino. Sono disponibili tubi più lunghi?
È disponibile un set di prolunghe tra il serbatoio e il rubinetto che ti consente di farlo. Puoi ordinarlo tramite il servizio di assistenza tecnica e trovare varie lunghezze fino a un massimo di 150 cm.
Il serbatoio può essere montato orizzontalmente?
No, deve essere installato verticalmente. L’acqua fredda fluisce nel serbatoio sul fondo e viene riscaldata immediatamente. In tal modo, il sistema è molto più efficiente e consente di prelevare acqua più volte di seguito senza che la temperatura risulti inferiore.
Che cosa dobbiamo fare se in cucina abbiamo un mobile lavello con cassetti?
Nel caso di una base lavello con cestoni, sarà necessario richiedere al mobilificio dove è stata acquistata la cucina la versione a profondità ridotta dei cestoni, per garantire la compatibilità con il tubo di scarico e gli altri componenti sottostanti.
A cosa devo prestare attenzione per la manutenzione del rubinetto Quooker?
Il Quooker praticamente non richiede manutenzione. Occorre semplicemente decalcificare regolarmente l’areatore(il filtro del rubinetto) ed eseguire la manutenzione del serbatoio ogni cinque anni, eseguita direttamente da un installatore certificato Quooker.
Cosa si può fare contro il calcare?
Il calcare non avrà alcun effetto sul funzionamento del rubinetto Quooker. Il calcare viene via solo ad alte temperature.
Come faccio a capire quale serbatoio dell’acqua bollente si presta meglio alle mie esigenze?
Se l’alimentazione dell’acqua calda si trova a breve distanza dal miscelatore, il serbatoio PRO3 è sufficiente. Se la distanza supera i 6 metri, si consiglia un serbatoio COMBI che serve anche per fornire acqua calda all’istante.
Se si desidera avere un serbatoio che dispone di una quantità di acqua calda illimitata, si raccomanda il dispositivo COMBI+.
Dove posso acquistare il filtro CUBE e le bombole di CO₂?
I consumatori possono acquistare entrambi i prodotti sul sito quooker.it. I rivenditori possono ordinare regolarmente i prodotti.